Back to the top

Privacy

INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016

GENERAL DATA PROTECTION REGULATION

Ai fini della protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei loro dati personali nonché alla libera circolazione degli stessi, orientando il presente Trattamento ai principi di liceità, correttezza e trasparenza, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e della ulteriore normativa applicabile in materia, ed in relazione ai dati personali di cui l’Associazione Musicale-Culturale REBEL BIT (di seguito anche semplicemente ‘Titolare’) entrerà in possesso – attraverso il sito internet www.rebelbitmusic.com (di seguito anche semplicemente ‘il Sito’) o gli altri canali di contatto ivi indicati – e ne eseguirà il trattamento, vengono fornite le seguenti informazioni.

  1. Titolare del trattamento.

Come premesso, Titolare del Trattamento dei dati personali è l’Associazione Musicale-Culturale REBEL BIT, con sede legale in Cuneo (12100), via Basse San Sebastiano n° 21 – PEC postmaster@pec.rebelbitmusic.com, e-mail info@rebelbitmusic.com – C.F. e P. IVA 03754210049.

  1. Dati di navigazione e cookie

Sul Sito vengono utilizzati cookie. I cookie consentono di personalizzare l’esperienza dell’utente del Sito (di seguito anche ‘l’Interessato’) inserendo sul suo computer un file (il cookie, appunto) che registra informazioni dettagliate sulle modalità di utilizzo del Sito e sulla navigazione.

È possibile disattivare i cookie, anche se ciò potrebbe limitare le funzionalità delle pagine Web o l’accesso al Sito.

Maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookie sono visibili qui.

  1. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali

Salvo quanto riguarda i dati di navigazione e i cookie (di cui al precedente p. 2 e a diversa informativa), i dati personali che l’Interessato comunicherà attraverso il Sito e gli altri canali di contatto potranno essere trattati per le finalità di seguito riportate.

  1. Esecuzione di un contratto o richieste di informazioni

Il Titolare potrà trattare i dati personali ‘comuni’ (ad es. i dati identificativi, di contatto, bancari, ecc.), per l’esecuzione di un rapporto contrattuale, nonché per rispondere, anche prima della conclusione del contratto, alle esigenze di contatto manifestate o, se richiesto, adempiere a specifiche richieste avanzate dall’Interessato.

  1. Adempimento di obblighi di legge (o ordini dell’Autorità) e legittimi interessi.

Il Titolare potrà trattare i dati personali ‘comuni’ dell’Interessato anche per adempiere ad eventuali obblighi di legge, o ordini di un’Autorità ovvero per perseguire altri legittimi interessi del titolare, quali ad esempio la difesa in giudizio, la comunicazione delle attività istituzionale del Titolare o calcoli statistici.

  1. Basi giuridiche per il trattamento

Le basi giuridiche per il trattamento di cui alla finalità indicata al precedente punto 3.A) sono la necessità di dare esecuzione al contratto di cui l’Interessato è parte, o alle misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso Interessato.

Le basi giuridiche per il trattamento di cui alle finalità indicate al precedente punto 3.B) sono la necessità di adempiere ad obblighi legali al quale sia soggetto il Titolare, o il legittimo interesse del Titolare.

  1. Categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati

Le categorie di Destinatari a cui i dati personali potranno essere comunicati sono le seguenti:

  1. soggetti necessari per il funzionamento e l’erogazione dei servizi offerti dal Sito, che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento, in forza di contratti stipulati ai sensi dell’art. 28 GDPR;
  2. persone autorizzate e istruite dal Titolare, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. collaboratori del Titolare);
  3. il Titolare potrebbe anche dover comunicare o trasmettere i dati a Pubbliche Autorità, inclusa l’Autorità Giudiziaria.

Tali destinatari non si trovano in paesi terzi, né sono organizzazioni internazionali.

I dati non sono soggetti a diffusione.

  1. Periodo di conservazione dei dati personali

Il Titolare conserva i dati dell’Interessato per un periodo di 12 mesi, salvo sia necessario un termine diverso, per il raggiungimento delle finalità indicate.

  1. Natura del conferimento dei Dati e conseguenze del rifiuto

La comunicazione dei dati è necessaria: il mancato conferimento renderà impossibile al Titolare fornire quanto richiesto dall’interessato.

  1. Diritti dell’interessato

Il Regolamento UE garantisce all’interessato i seguenti diritti con riferimento al trattamento dei dati personali:

  1. diritto di accesso con eventuale richiesta di copia dei dati trattati (art. 15 GDPR);
  2. diritto di rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo nonché di integrazione dei dati personali incompleti (art. 16 GDPR);
  3. diritto alla cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo – c.d. ‘diritto all’oblio’ – per uno dei motivi indicati dalla lett. a) alla lett. f) dell’art. 17 GDPR;
  4. diritto di limitazione del trattamento per una delle ipotesi indicate dalla lett. a) alla lett. d) dell’art. 18 GDPR;
  5. diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
  6. diritto di opposizione (art. 21 GDPR), per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardino, ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f) GDPR, compresa la profilazione; ovvero, qualora i dati siano trattati per finalità di marketing diretto – al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
  7. Diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo

L’interessato che ritenga che il trattamento dei dati personali che lo riguardi violi il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) può proporre Reclamo ad un’Autorità di Controllo – nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora o nel luogo dove si è verificata la presunta violazione – secondo quanto disposto dall’art. 77 del Regolamento stesso.

  1. Modifiche alla presente informativa

La presente Informativa è in vigore dal 01.10.2019.

Il Titolare si riserva di modificarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della Normativa Privacy.

Il Titolare effettuerà la Pubblicazione sul Sito della versione aggiornata del presente atto, e da quel momento essa sarà vincolante: l’Interessato è perciò invitato a visitare con regolarità questa sezione.

© 2018 Ass. Musicale Culturale Rebel Bit, Via Basse San Sebastiano 21, 12100 Cuneo (CN). C.F. 96096600042 P.IVA 03754210049